Ai Foggiali Casa Vacanze
Via San Biagio 46 – 75100 Matera (MT) – Basilicata – Italia
(Coordinate GPS  40.668288 | 16.605478)

 

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Ai Foggiali Casa Vacanze - Via San Biagio 46 - 75100 Matera (GPS 40.667300 | 16.607600) 40.667300, 16.607600 “Ai Foggiali” Casa vacanze è un situato al piano strada di un piccolo palazzo nel pieno centro storico di Matera appena alle spalle della nota Piazza della Chiesa di San Giovanni.

 

Come raggiungere MATERA

In automobile
Dalla costa adriatica, autostrada A14 Bologna-Taranto, prendere l’uscita Bari Nord, seguire per la zona industriale in direzione Altamura-Matera, proseguire quindi prima sulla SS 96 (Bari-Altamura) e successivamente sulla SS 99 (Altamura-Matera);
Dalla costa tirrenica, autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, seguire le indicazioni per Potenza (uscita Sicignano-Potenza), successivamente imboccare la SS 407 Basentana ed uscire nei pressi di Ferrandina seguendo le indicazioni per Matera;
Dalla Calabria e dalla Sicilia: raggiungere la SS 106 Jonica Taranto-Reggio Calabria (dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria uscire a Sibari) direzione Taranto, proseguire fino a raggiungere l’uscita Matera.

In autobus
Le ditte Marozzi e Marino collegano Matera al Centro-Nord Italia. L’azienda Marozzi si occupa dei trasporti per Roma ed altre città della Toscana, mentre la ditta Marino collega Matera a Napoli, Milano ed altri centri della Lombardia e dell’Emilia-Romagna;
L’azienda Miccolis garantisce i collegamenti su autobus tra Matera e varie città del Sud: Taranto, Brindisi, Lecce, Salerno, Napoli e Caserta. Per consultare prezzi e orari visitare il sito;
Recentemente la compagnia FlixBus ha deciso di puntare anche su Matera riservando quattro corse giornaliere andata e ritorno da Baria partire dal prezzo di 1 €;
Gli autobus Grassani collegano i due capoluoghi della Basilicata, Matera e Potenza.

In treno
A partire dal 12 giugno 2016 Matera sarà collegata alla rete ferroviaria nazionale ad alta velocità mediante un servizio di bus navette Trenitalia, chiamato “Freccia Link“. I mini-bus viaggeranno ad orari strategici, in concomitanza con gli orari dei treni ad alta velocità “Freccia Rossa” che passano dalla stazione ferroviaria di Salerno. Di fatto, il servizio Freccia Link è strettamente connesso ai Freccia Rossa, non è quindi possibile prenotare il mini-bus senza aver compreso nel viaggio un Freccia Rossa. Il servizio Freccia Link prevede quattro corse giornaliere, due in partenza e due in arrivo, con orari variabili (consultabile direttamente sul sito di Trenitalia). Stesso discorso riguarda il servizio di bus-navette Italobus che collegherà Matera con la linea ad alta velocità Italo tramite la stazione di Salerno, con due corse di andata e due di ritorno.

Le stazioni delle FS più vicine sono quelle di Ferrandina Scalo (39 km) e Bari (66 km). Da Ferrandina non ci sono mezzi pubblici che la collegano a Matera, mentre Bari è collegata alla città dei Sassi mediante una linea ferroviaria a scartamento ridotto, le Ferrovie Appulo Lucane. Solitamente il trasporto su rotaie FAL è potenziato mediante diverse corse di autobus. Visitare il sito delle Ferrovie Appulo Lucane per consultare orari e prezzi dei biglietti.

In aereo
L’aereoporto di Bari Palese è sicuramente il più vicino a Matera, distante solo circa 60 Km, mentre l’aereoporto di Brindisi ne dista dalla città dei Sassi ben 140. Per avere maggiori informazioni sull’aereoporto di Bari Palese visitare il sito.

Dall’aereoporto di Bari è possibile arrivare a Matera seguendo due alternative:

Mediante il servizio bus-navetta Pugliairbus, il costo di una singola corsa è variabile e solitamente inferiore ai 5 euro. Per maggiori informazioni sulle corse e per le prenotazioni consigliamo di visitare il sito di Pugliairbus;
Dall’aereoporto recarsi presso la stazione FAL di Piazza Moro e salire sul treno per Matera. E’ possibile raggiungere la stazione FAL in due modi:
salire sul bus di linea Amtab numero 16 appena fuori l’aereoporto e scendere in piazza Moro (durata della corsa circa 45 minuti);
utilizzare le Ferrovie del Nord Barese, stazione Bari Aereoporto, destinazione Bari Stazione FS. Arrivati alla stazione Bari Stazione FS è possibile usare l’ascensore interno alla stazione per salire ed entrare nella stazione FAL.